Home page

archivio

Museo della Carta e Archivio Storico Comune Toscolano Maderno

Il Museo della Carta, situato all'interno dell'antica cartiera di Maina Inferiore, racconta la secolare storia della produzione cartaria nella Valle delle Cartiere. Al suo interno è conservato l'archivio storico dei comuni di Toscolano e Maderno, che testimonia la storia della comunità. La valenza dell'archivio però va oltre il mero aspetto documentale, esso infatti ha anche un'importanza "materiale" in quanto scritto su carta fatta a mano nella Valle delle Cartiere, il cui studio caratterizza i progetti di ricerca del Museo della Carta. In particolare è proprio l'analisi delle filigrane e la loro individuazione, che ha permesso di identificare carta toscolanense in molte parti di Europa e scoprire storie affascinanti (per esempio che la carta di Toscolano fu usata da illustri compositori come Mozart, o per edizioni pregiate come la prima edizione dell'Orlando Furioso, ecc.). Aderendo al progetto "Archivissima" il Museo della Carta vuole rendere accessibile al pubblico queste storie