Home page

archivio

Archivio fotografico Officine Galileo

L'archivio di fototipi è costituito da 2197 unità di diverse dimensioni, di cui 1618 negativi e 579 positivi.
Il nucleo più consistente è quello delle 1595 lastre di vetro alla gelatina ai sali d’argento (1300 delle quali hanno il formato storico 13x18 cm), a queste si aggiungono 374 fotografie quasi tutte stampe delle lastre, 143 pellicole, 79 diapositive didattiche e 6 lastre fotomeccaniche.
L’archivio fotografico documenta la ricerca e la produzione delle Officine Galileo nel settore ottico, fotogrammetrico e geodetico negli anni 1890-1984.
Si tratta di materiale per la pubblicità e la realizzazione di manuali d'uso dei prodotti.
Le immagini ritraggono schemi di principio e di funzionamento, macchine fotografiche, obbiettivi, ingranditori, proiettori, collimatori, stereorestitutori, stereocartografi, macchine e camere aereofotogrammetriche, teodoliti, stereoscopi, goniometri solari, micrografi, coordinatografi, visori per foto aeree, fotogoniometri, comparatori ottici, tacheometri...