Home page

archivio

Triennale Milano Archivi

Gli Archivi di Triennale Milano conservano la documentazione prodotta dalla Triennale o acquisita da enti esterni dal 1923 e suddivisa in documenti e carteggi, atti dei convegni, verbali, corrispondenza, rassegne e cartelle stampa, disegni e planimetrie, raccolta grafica e manifesti, studi di progetto e schizzi, allestimenti.

L’Archivio Fotografico è composto da oltre 110.000 unità che documentano le Esposizioni Internazionali, le mostre e gli eventi prodotti e ospitati dalla nascita di Triennale ai giorni nostri. 

Circa 30.000 sono gli oggetti fisici – tra stampe fotografiche argentee, diapositive, lastre di vetro – mentre le fotografie digitali, prodotte dall’inizio degli anni 2000, sono approssimativamente 80.000 L’archivio conserva 1.200 filmati tra film, documentari, interviste, servizi giornalistici, cortometraggi e video commissionati e realizzati a partire dal 1930 per mostre ed eventi, e 600 registrazioni audio di concerti, conferenze stampa, riunioni e convegni.