archivio
Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte
SITO
L’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte, fondato nel 1918, possiede un archivio storico e una raccolta fotografica di grande valore culturale, concepita come strumento di studio e documentazione del patrimonio artistico italiano. Inizialmente composta da circa 15.000 immagini fornite dal Gabinetto Fotografico del Ministero della Pubblica Istruzione, si è arricchita nel tempo grazie a donazioni, acquisti e scambi, raggiungendo oggi circa 130.000 positivi fotografici datati tra l'Ottocento e la metà del Novecento. Il materiale è organizzato in fondi tematici, con oltre 2.900 toponimi italiani e internazionali. L'Archivio, dichiarato di interesse storico particolarmente importante nel 2014, è accessibile al pubblico e conserva testimonianze uniche dell'evoluzione della ricerca archeologica e storico-artistica.