Home page

archivio

Archivio Manni-D'Oria

Nel 2022 l’Archivio e la Biblioteca Anna Grazia D’Oria e Piero Manni e della casa editrice Manni hanno ricevuto la Dichiarazione del Ministero della Cultura di interesse storico particolarmente importante. Gli archivi della famiglia e della casa editrice sono divenuti beni culturali sottoposti alla normativa di tutela prevista dal Codice per i Beni culturali e del Paesaggio, e oggetto di un progetto di ricerca PRIN PNRR delle Università del Salento, Roma Tre e Lum di Bari. Una sala della casa editrice è stata destinata alla raccolta del materiale, partendo dal fondo documentario (carteggi, bozze, recensioni, materiale fotografico, locandine, scritti di Piero Manni – politici, creativi, legati all’insegnamento in carcere, editoriali), ed è in via di realizzazione un portale con il materiale digitalizzato. Il complesso archivistico mostra il lavoro della casa editrice in tutti i suoi passaggi. È un archivio di impresa con i suoi prodotti ed un archivio “di lavoro”, di uso e riuso.