Home page

archivio

Archivio de «La Gazzetta del Mezzogiorno»

L’archivio storico de «La Gazzetta del Mezzogiorno» costituisce un patrimonio prezioso per la ricostruzione delle vicende storiche, sociali, politiche e culturali del Mezzogiorno d’Italia. Il quotidiano fu fondato nel 1887 da Martino Cassano come «Corriere delle Puglie»: nel 1922 la redazione fu assorbita da «La Gazzetta di Puglia», fortemente voluta da Raffaele Gorjux. Nel 1928 il quotidiano assunse definitivamente il nome attuale. In 138 anni di vita la «Gazzetta» ha svolto un ruolo fondamentale nel settore dell’informazione locale e nazionale. Si conserva una cospicua documentazione, che testimonia  l’attività editoriale ed amministrativa della redazione centrale di Bari e di tutte le redazioni locali pugliesi e lucane, nonché la serie completa dei giornali pubblicati e un consistente fondo fotografico. L’archivio, ad oggi ancora in corso di riordino e inventariazione, è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Sab Puglia nel 2020.