archivio
Archivio biblioteca diocesi di Altamura, Gravina Acquaviva delle F. - sez. di Altamura
Nacque come Archivio Capitolare con decreto del vicario generale Antonio Filo del 29 dicembre 1646, in seguito alla necessità, già emersa un secolo prima in occasione di una delle tante sedute del Concilio di Trento, di custodire le scritture pubbliche. La raccolta documentaria è molto numerosa e varia: pergamene, a partire dal XIII secolo, imbreviature notarili del Trecento, e migliaia di documenti cartacei, L'Archivio della Prelatura di Altamura è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per la Puglia in data 30 gennaio 2008. A partire dal 2010, è stata portata avanti la catalogazione del patrimonio documentario del Capitolo e della Curia, prima prelatizia e poi vescovile. Il 24 ottobre 2009 viene così creata un'unica istituzione: l'Archivio Biblioteca della Diocesi di Altamura, Gravina, Acquaviva delle Fonti - sez. di Altamura.