Home page

archivio

Archivio storico del comune di Bagno di Romagna

La documentazione conservata presso l'Archivio Storico situato nel Palazzo del Capitano, che raffigura la ricca storia di Bagno di Romagna, è composta da 1432 unità archivistiche (673 buste e 759 registri) per circa 122 metri lineari e si riferisce ad un arco temporale compreso fra il 1453 e il 1946. Il complesso archivistico è composto da documentazione preunitaria di "matrice" fiorentina e postunitaria. Oltre al materiale amministrativo (partiti, saldi, dazzaioli, carteggio dei Cancellieri, delibere, bilanci, tributi ecc.) è presente anche lo Stato Civile, la Leva Militare, ad essi si aggiungono poi due fondi dalle diverse caratteristiche. L’insieme costituisce una testimonianza inestimabile della storia sociale, istituzionale, economica di Bagno di Romagna, dal Capitanato fiorentino al passaggio alla Romagna, fino ai nostri giorni.