Home page

archivio

Archivio storico dell'osservatorio astronomico di Padova

L'Osservatorio Astronomico di Padova fu istituito con Decreto del Senato della Repubblica di Venezia nel 1761. Nato come gabinetto universitario, nel 1923 l'Osservatorio divenne un ente giuridico autonomo e come tale attraversò tutto il XX secolo. Nel 2002, persa la sua personalità giuridica, esso è divenuto una delle principali strutture di ricerca dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Ente di Ricerca nazionale preposto allo studio della scienza del cielo. La Specola padovana è dunque uno dei più antichi Osservatori esistenti in suolo italiano, ma purtroppo il suo Archivio storico registra una scarsa, per non dire nulla, consistenza per quanto concerne tutto il periodo Settecentesco, e vaste lacune sono presenti anche in successivi periodi storici. Ciò è strettamente legato alle travagliate vicende politiche che travolsero Padova dopo la caduta della Repubblica di Venezia (maggio 1797), ma anche ai drammatici anni della prima guerra mondiale.