Home page

archivio

Archivio Fiore de Henriquez

L’Archivio prende il nome dall’omonima artista (Trieste, 1921 – Peralta, 2004) che, nel 1968, si stabilì nel borgo di Peralta, in Toscana vicino Camaiore (LU). Lì acquistò l’intero complesso, trasformandolo nella propria dimora e studio. L’Archivio conserva un ricco patrimonio che documenta la produzione artistica e la vicenda biografica di Fiore de Henriquez, scultrice che nel secondo dopoguerra è attiva tra Londra e gli Stati Uniti. L’Archivio comprende sculture, testi, stampa, disegni, costumi e fotografie, coprendo un arco cronologico che va dagli anni Quaranta ai primi Duemila. Tali materiali - soggetti dal 2022 ad attività di conservazione e valorizzazione da parte dell’unità di ricerca LYNX (Center for the Interdisciplinary Analysis of Images, Contexts, Cultural Heritage) della Scuola IMT Alti Studi Lucca - offrono l’opportunità di approfondire una figura a lungo marginalizzata dalla storiografia artistica e di riflettere criticamente sulla sua identità di genere.