archivio
Archivio Giovanni Testori
SITO
L’Archivio Giovanni Testori è un archivio d’artista, la cui ricchezza di materiali segue la multidisciplinarietà di un pittore, scrittore, drammaturgo, poeta e critico d’arte, che conserva: scritti, interviste e trascrizioni di dibattiti, quaderni manoscritti e fogli dattiloscritti, programmi di sala, migliaia di fotografie di opere d’arte e di spettacoli teatrali, oltre a centinaia di registrazioni audio-video. L’Associazione conserva, inoltre, un importante nucleo di 194 opere di Testori, tra dipinti e disegni, e la sua grande Biblioteca: oltre 15 mila volumi d’arte, monografie di artisti dal ’200 al ’900, libri sull’arte lombarda, riviste e volumi rari. Dal 2023 si è riunita nella sede di Casa Testori, spazio espositivo per le ricerche condotte in archivio e per la creatività contemporanea, una seconda parte dell’archivio prodotto da Testori, di proprietà di Regione Lombardia, che custodisce 107 quaderni manoscritti, oltre 5000 fogli manoscritti e due raccolte di articoli e libri.