Home page

archivio

Fondazione Carlo Maria Martini

L'Archivio della Fondazione Carlo Maria Martini è il punto di riferimento per lo studio e la diffusione del pensiero e dell’opera del Cardinale. Nato con l’intento di raccogliere, conservare e valorizzare i suoi scritti, interventi e opere, l’Archivio è strumento a disposizione di chi sia interessato alla figura di Martini e alla storia della Chiesa cattolica contemporanea.
Al suo interno sono custoditi materiali che testimoniano l’impegno del cardinale nel campo della spiritualità, del dialogo ecumenico e interreligioso, nonché nel rapporto tra fede, politica, giustizia e cultura.
In sintonia con la missione della Fondazione, l’Archivio sostiene progetti educativi ispirati alla pedagogia della Compagnia di Gesù, con particolare attenzione ai giovani.
Situato a Milano, ma con un raggio d’azione che si estende oltre i confini nazionali, l’Archivio è un luogo di memoria e di dialogo, volto a mantenere vivo il lascito del Cardinale, rendendolo accessibile alle generazioni presenti e future.