archivio
Archivio Storico Municipale di Napoli
L’ «Archivio Storico Municipale di Napoli», oggi, in seguito all’acquisizione degli archivi delle ex II.PP.AA.BB. si identifica nella Sezione «Municipalità».
L’Archivio Storico Municipale ha 4 sedi d’archivio.
Sede Salita Pontenuovo 31:
sono custoditi i documenti della Sezione Municipalità: I Serie (1387-1805) e II Serie (1806-1860), il Fondo Cartografico (secc. XVIII-XX) e gli archivi degli Istituti di Pubblica Assistenza e Beneficenza;
archivio della Real Casa Santa dell’Annunziata con sede in Via dell’Annunziata, 34.
Il corpus documentale è suddiviso:
ramo Projetti, ramo Patrimonio, ramo Contabilità generale e ramo Affari generali.
Di particolare pregio è il fondo pergamenaceo: 661 pergamene (dal 1194 al 1717);
archivio di San Lorenzo Maggiore:
sono conservati documenti inerenti l’attività amministrativa del Comune di Napoli dal (1861 - inizio anni Novanta del Novecento);
archivio Patrimonio e Demanio:
ospita l’archivio del Patrimonio e Demanio del Comune di Napoli. (secc. XIX-XX).