Home page

archivio

Archivi CGIAM (Archivio Maurizio Leggeri e Fondo Emilio Colombo)

L'Archivio, è costituito da 1098 unità di conservazione, costituito principalmente dalla documentazione prodotta dall’ing. Maurizio Leggeri, studioso di sismografia riconosciuto a livello nazionale e internazionale. L’archivio comprende cartografia storica, fotografie di cantiere, progetti realizzati, studi di fattibilità, ricerche e modelli di studio, tavole architettoniche e strutturali, nonché letteratura grigia riguardante la città di Potenza, il suo hinterland e tutto il territorio della regione Basilicata. Si tratta di un’importante documentazione sia in termini quantitativi, sia tematici, in quanto rappresenta un patrimonio unico non solamente per ricercatori, studenti,
tecnici e/o docenti, enti e professionisti ma anche utilissimo per lo studio e la comprensione delle dinamiche di sviluppo territoriale e delle trasformazioni urbanistiche che hanno interessato la Basilicata nel secondo Novecento.