archivio
Archivio Storico dell'Università degli Studi di Pavia
SOCIAL
L' Archivio storico dell'Università degli Studi di Pavia accoglie le serie documentarie prodotte dall' attività degli organi e degli uffici dell'Ateneo pavese dal 1860 al 1980 circa.
Vi sono inoltre conservati i cosiddetti “Fondi federalisti”, che raccolgono carte di organizzazioni federaliste e/o europeiste nazionali e internazionali (in particolare del Movimento Federalista europeo), nonché 24 archivi di carte personali di personalità politiche e intellettuali legati alla storia del federalismo europeo.
L’inaugurazione della sede ha avuto luogo il 12 dicembre 2002.
L'Archivio storico fa parte dell'Amministrazione centrale dell'Ateneo e insieme all'Ufficio di Protocollo e all'Archivio di deposito costituisce il Sistema Archivistico di Ateneo, la cui funzione, in base allo Statuto dell'Università degli Studi di Pavia (art. 34) è quella di preservare la memoria storica dell'Università, assicurando la conservazione, la consultazione e l'affidabilità