Home page

archivio

Biblioteca Civica "Giovanni Arpino" di Bra

Biblioteca Civica "Giovanni Arpino" – Bra

Fondata nel 1890 e ricostituita nel 1953, la Biblioteca Civica "Giovanni Arpino" di Bra è un punto di riferimento culturale per la comunità locale. Situata in Via Ernesto Guala 45, offre accesso gratuito a un patrimonio di oltre 80.000 volumi, tra cui narrativa, saggistica, letteratura per l'infanzia e l'adolescenza, enciclopedie e opere di storia locale. La biblioteca dispone anche di circa 50 periodici, oltre 1.000 fotografie di interesse locale e 140 diapositive del catasto di fine Settecento. 

La struttura comprende sezioni speciali dedicate ai bambini (0-11 anni) e ai giovani (12-20 anni), con spazi e materiali pensati per le diverse fasce d'età. La Sezione Bambini, situata al piano terra, contiene circa 12.000 volumi ed è suddivisa in tre sale, una delle quali riservata ai più piccoli e al programma nazionale "Nati per Leggere".

La biblioteca promuove la lettura attraverso laboratori, incontri con autori, gruppi di lettura e attività scolastiche. Offre anche servizi digitali come l'accesso a MLOL (MediaLibraryOnLine), la piattaforma per il prestito di e-book, audiolibri e altri contenuti digitali. Inoltre, è collegata al Sistema Bibliotecario Nazionale (Polo SBN Piemonte - Torino), consentendo l'accesso a un ampio catalogo collettivo.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale della biblioteca.

La Biblioteca civica segue inoltre la gestione del Museo del giocattolo, collezione di oltre mille balocchi d'epoca esposta al secondo piano dell'edificio che ospita la Biblioteca stessa. Nel suo genere è l'unico museo specifico sul giocattolo presente in Piemonte.