archivio
Centro Storico Fiat
SITO
EVENTI COLLEGATI
Programma festival
06 giugno
Un futuro per tanti futuri
Programma festival
07 giugno
Un futuro per tanti futuri
Programma festival
08 giugno 21:00
Programma festival
08 giugno
Un futuro per tanti futuri
L’Archivio del Centro Storico Fiat, consultabile su appuntamento, consta di circa 9.000 metri lineari di documentazione, 400.000 disegni tecnici, 5.000 tra volumi e riviste di automobilismo e storia industriale, più di 6 milioni di immagini (stampe, diacolor, lastre e negativi), 9.000 manifesti, 1300 bozzetti pubblicitari e 200 ore di filmati storici". Un ricco archivio che non si limita al marchio Fiat (come il museo) ma include le carte di altri marchi storici italiani che la Fiat ha acquisito nel corso della sua storia, tanto per citare i principali: Lancia, Autobianchi, OM, Abarth e altri. Il Centro Storico Fiat promuove studi e ricerche nell’ambito delle discipline tecniche, economiche, umanistiche e scientifiche e contribuisce alla sperimentazione di nuovi strumenti di valorizzazione del suo patrimonio documentale, attività di public history e archivistica partecipata. Attraverso collaborazioni con istituzioni culturali e accademiche, mostre temporanee e pubblicazioni, l’archivio preserva la memoria storica della casa automobilistica e ne favorisce la diffusione e l’interpretazione nel contesto dell’evoluzione industriale e della mobilità. Il Centro Storico Fiat ha sede nell’edificio liberty di Corso Dante, un tempo officina riparazioni, rimessa, sede espositiva. Oggi è un museo con un percorso espositivo visitabile, rinnovato e riaperto al pubblico da dicembre 2024 dal Museo Nazionale dell'Automobile.