Home page

archivio

Archivi CERN

Gli Archivi del CERN raccolgono documenti storici su tutti gli aspetti delle attività del CERN, dalla sua fondazione fino ai giorni nostri.

Furono originariamente concepiti come supporto alla scrittura della storia del CERN, nell'ambito delle celebrazioni per il 25° anniversario. Il progetto fu avviato nel 1979 quando ai responsabili di ogni divisione fu chiesto di mettere a disposizione degli Archivi i documenti originali. Furono inoltre nominati degli Archivisti per garantire continuità' alla raccolta di materiale di interesse storico.

Da allora il patrimonio archivistico non ha mai smesso di crescere, ed oggi include lettere, promemoria, rapporti, note e altri documenti creati o ricevuti da ex Direttori Generali, dal Consiglio del CERN, dai Comitati subordinati, dai Dipartimenti del CERN e da alcuni esperimenti. Fa parte del patrimonio anche l'Archivio Wolfgang Pauli, una raccolta di corrispondenza, manoscritti e altro materiale che rappresenta l'eredità scientifica del premio Nobel.