Home page

archivio

Archivio della Società Economica di Chiavari

La Biblioteca di Chiavari, gestita dal Comune e dalla Società Economica, custodisce una vasta raccolta di manoscritti e stampe. Il Fondo napoleonico è una delle raccolte più prestigiose e proviene dalla donazione di Ortensia Cuneo, erede del barone torinese Albert Lumbroso (1872-1942), giornalista, bibliofilo e letterato, appassionato collezionista e studioso del periodo napoleonico, direttore dal 1903 della "Revue napoléonienne", poi della "Rivista di Roma".  Nel 1904 donò la sua biblioteca napoleonica (circa trentamila tra volumi e opuscoli) alla Biblioteca Nazionale di Torino, da poco distrutta da un incendio. L'erede conferì alla Società Economica lettere del Bonaparte, di familiari e di generali, nonché documenti murattiani, significativi per Chiavari che durante l'Impero francese fu capoluogo del Dipartimento degli Appennini, uno dei tre nei quali fu suddiviso il territorio dell'ex Repubblica di Genova.