archivio
Cineteca – Museo Nazionale del Cinema
SITO
SOCIAL
La collezione di film del Museo, un patrimonio raro e prezioso, si costituisce a partire dal
1942, quando Maria Adriana Prolo acquistò la prima pellicola per 30 lire. Conta oggi più di
33.000 film in pellicola, rappresentativi delle più diverse epoche e filmografie, da Giovanni
Pastrone a Werner Herzog: una collezione in continua crescita grazie ad acquisizioni,
donazioni e depositi. Di straordinario valore storico il nucleo di copie più antiche in
supporto nitrato e la raccolta di film muti, testimonianza del cinema torinese di inizio
Novecento, quando Torino era uno dei principali centri produttivi della cinematografia
italiana.
La Cineteca è impegnata in attività di restauro e digitalizzazione, anche in collaborazione
con altre cineteche italiane ed estere. Tra le iniziative più significative, l’eccezionale
intervento su Cabiria - con il recupero parallelo della versione del 1914 e della riedizione
sonorizzata del 1931 - che ha permesso la diffusione del film in tutto il mondo.