archivio
Bibliomediateca Mario Gromo – Museo Nazionale del Cinema
SITO
SOCIAL
La Bibliomediateca Mario Gromo è una sorta di tempio delle fonti cinematografiche in cui è possibile consultare monografie rarissime e riviste accademiche internazionali oltrechè accedere gratuitamente a banche dati specializzate, fruire dei contenuti delle principali piattaforme streaming e vedere un film scegliendo tra oltre 50.000 titoli. Ideato come luogo di conservazione è diventato un punto di ritrovo per appassionati, studenti e ricercatori provenienti da tutto il mondo. Si presenta come un centro di documentazione sul cinema e la fotografia tra più prestigiosi d’Europa per la vastità e varietà del suo patrimonio. Oltre a una pregevole raccolta di libri antichi sull’ottica e il pre cinema conserva cineromanzi, tesi di laurea, cataloghi di festival, ritagli stampa, fumetti, vinili e audiovisivi in formato analogico e digitale. Inoltre, con il suo ricco patrimonio sul cinema delle origini, la bibliomediateca è anche la sede del Centro Ricerche Cinema Muto Italiano Giovanni Pastrone.