archivio
Collezione di Apparecchi – Museo Nazionale del Cinema
SITO
SOCIAL
La collezione di apparecchi testimonia una storia dai confini molto ampi: da un lato tratteggia
la storia più prettamente tecnica del cinema, dall’altro tocca anche la storia della
riproduzione sonora e soprattutto quella della fotografia a cui è dedicata un’ampia sezione;
per Maria Adriana Prolo, la fondatrice del Museo, fotografia e cinema erano infatti
strettamente connessi tra loro. Tra le macchine e accessori cinematografici troviamo
cineprese, proiettori e attrezzature da laboratorio che testimoniamo il processo realizzativo
di un film.
Non meno affascinante è la sezione dedicata alla nascita della fotografia e al suo sviluppo:
macchine fotografiche, ingranditori, visori e accessori per la fotografia e, inoltre, apparecchi
stereoscopici e stereovisori che raccontano l’avventura di uno dei grandi sogni concretizzati
nei primi decenni dell’Ottocento: la ricerca della terza dimensione.