Home page

la notte degli archivi

La strada ferrata. Opportunità di sviluppo della città tra passato e futuro

QUANDO

venerdì 06 giugno ore 18:30

TIPOLOGIA

Intervento relatore e esposizione documentale

PRESSO

Sala Consiliare del Palazzo del Municipio di Conegliano, in Piazza Giovanni Battista Cima, 8

ARCHIVI COLLEGATI
Archivio Municipale di Conegliano
Archivio Municipale di Conegliano
Conegliano - Piazza Cima, 8
Archivio Municipale di Conegliano
PERSONE

Relatore architetto Giovanni Tel

Segui qui la diretta streaming.

L’idea della realizzazione di una strada ferrata passante per Conegliano va inserita nel più ampio progetto della rete ferroviaria Veneto-illirica voluta dall’impero d’Austria, sollecitata, fin dagli anni Trenta dell’Ottocento, dai commercianti triestini e poi appoggiata da enti, da istituzioni locali e dalla popolazione stessa. Tra i tracciati proposti vi era quello così detto della linea pedemontana (toccante le città di Conegliano, Sacile, Pordenone) che si opponeva alla linea inferiore, o delle Basse, che avrebbe dovuto passare anche per le città di Oderzo e Portogruaro. Conegliano, per mezzo dell’intervento del sindaco Francesco Concini, giocò un ruolo fondamentale nella scelta della prima soluzione che si concretizzò solo nel 1855 quando, il 30 aprile, fu inaugurato il tratto ferroviario Treviso-Pordenone. In un momento storico segnato da crisi agricola, epidemie, inverni rigidi e condizioni sociali difficili la ferrovia costituiva l’opportunità di un miglioramento socio-economico e quindi di una visione di un futuro migliore. L’archivio municipale storico allestirà una piccola esposizione documentale relativa alla rivoluzionaria introduzione, 170 anni fa, della ferrovia a Conegliano. L’esposizione sarà preceduta da un intervento dell’architetto Giovanni Tel volto ad evidenziare le opportunità di sviluppo anche urbanistico offerte dal passaggio della strada ferrata in città tra passato e futuro.

 

 

INDICAZIONI AGGIUNTIVE

Ingresso libero. L'evento è trasmesso anche in diretta streaming su questa pagina.