la notte degli archivi
VIAGGIO NELLA MEMORIA. STORIE DI VITA E DI LUOGHI NELLE FONTI DELLA PREFETTURA E DELLA QUESTURA DELL’ARCHIVIO DI STATO DI BENEVENTO
QUANDO
venerdì 06 giugno ore 16:30
TIPOLOGIA
Incontro
PRESSO
Via Giovanni De Vita 3, Benevento
ARCHIVI COLLEGATI
PERSONE
DOTT. CARMINE VENEZIA, direttore dell'Archivio di Stato di Benevento DOTT. DOMENICO IADANZA, funzionario archivista presso l'Archivio di Stato di Benevento DOTT.SSA VALERIA TADDEO, già direttore dell’Archivio di Stato di Benevento DOTT.SSA ANTONELLA GRAMAZIO, dirigente scolastico IIS GALILEI VETRONE DOTT.SSA GRAZIA ERMELINDA PEDICINI, già dirigente scolastico IIS GALILEI VETRONE DOTT. MARCELLO STEFANUCCI, responsabile Oasi Zone umide beneventane LIPU
Le classi 2 Q e 3 Q del Liceo STEM di Benevento hanno svolto un percorso archivistico di PCTO da settembre a maggio dell’anno scolastico 2024 - 2025 seguiti dalla
dott.ssa Valeria Taddeo e dalla prof.ssa Mariagrazia Cotugno, docente dell’Istituto. Gli argomenti su cui si sono svolti gli approfondimenti in Archivio hanno riguardato lo studio di alcuni documenti dei Fondi della Prefettura e della Questura:
1. L’ALLUVIONE DEL 1949
2. PONTI ROMANI: DAL PONTE FOENICOLUM AL PONTE ACQUEDOTTO A
BARBA
3. COLLABORAZIONISTI: GIUSTIZIA MANCATA
4. STORIE DI VITA SOFFERTA, I CONFINATI
5. LA PROPAGANDA FASCISTA: FARINACCI AI PREFETTI.
A tal proposito gli studenti saranno i relatori delle ricerche svolte consultando i documenti dell'Archivio di Stato di Benevento, introdotti dagli ospiti previsti.
INDICAZIONI AGGIUNTIVE
Non è prevista la prenotazione, sarà possibile partecipare in presenza o in diretta Facebook