la notte degli archivi
“Una bella noia dover rispondere a tanta gente che siamo vivi: Voci da Genova in guerra”
QUANDO
venerdì 06 giugno ore 18:30
TIPOLOGIA
Vista mostra e letture di brani
PRESSO
Archivio di Stato di Genova - Sala congressi/auditorium , Piazza Santa Maria in Via Lata 7
ARCHIVI COLLEGATI

PERSONE
La Direttrice e i Funzionari Archivisti si alterneranno nella lettura dei brani selezionati.
L’evento proposto si intitola “Una bella noia dover rispondere a tanta gente che siamo vivi: Voci da Genova in guerra” e si svolgerà dalle ore 18.30 alle ore 21.00 presso il complesso monumentale di S.Ignazio sede dell’Archivio di Stato.
Sarà aperta al pubblico l’esposizione dove figurano oltre duecento tra lettere, cartoline, temi scolastici, fogli matricolari, pagine di giornale e atti dei fondi Prefettura e RSI relativi agli anni della guerra a Genova e in Liguria.
Nello specifico si prevede di offrire una lettura a più voci, in un clima musicale coinvolgente, di documenti selezionati in base al loro contenuto particolarmente significativo e emozionante tra quelli di Prefettura, lettere e temi scolastici, con l’accompagnamento di una proiezione di immagini d’archivio della città di Genova durante i bombardamenti e con riguardo alla stessa sede dell’Archivio che nel 1942 venne colpita e danneggiata e poi ricostruita più tardi e magnificamente restaurata in un’ottica di proiezione della città verso il futuro.
L’intero evento include la presenza del personale qualificato di questo Archivio per l’accoglienza del pubblico e dei funzionari archivisti per rispondere alle domande, mediare la lettura dei documenti e infine accompagnare gli ospiti alla visita della mostra.
INDICAZIONI AGGIUNTIVE
Prenotazione telefonica o Via email