la notte degli archivi
Un salto nel futuro: cronache di viaggiatori iraniani nella Torino dell'Ottocento
QUANDO
venerdì 06 giugno ore 18:30
TIPOLOGIA
Evento in presenza
PRESSO
Sala Pellegrino, presso Biblioteca Erik Peterson (Palazzo delle ex Vetrerie Berruto - 3° piano - via Giulia di Barolo 3/a, Torino
ARCHIVI COLLEGATI
PERSONE
Valentina Fusari, Sara Zanotta e Francesco Dragone
Nel XIX secolo, lo sviluppo dei trasporti a livello globale portò ad una crescente mobilità tra i continenti, permettendo ad un numero sempre maggiore di persone provenienti da paesi asiatici, quali l’allora impero Qajar (attuale Iran), di giungere in Europa per ragioni diplomatiche, educative, commerciali o semplicemente per turismo. Torino fu tra le destinazioni descritte in alcuni dei diari in cui riportarono queste esperienze di viaggio in quello che sembrava loro un salto verso il futuro. In questo evento ricostruiremo i racconti torinesi di due viaggiatori che giunsero in città dall’Iran negli anni Sessanta e Settanta dell’Ottocento: Hajj Sayyah, che vi passò durante il suo viaggio intorno al mondo, e lo shah Nasser al-Din, che vi tenne degli incontri ufficiali durante il suo primo viaggio in Europa. Cosa ci dicono i loro racconti del Piemonte e della Torino ottocenteschi? Come percepirono la città, i suoi spazi e la sua popolazione? Fu il loro passaggio inosservato?
INDICAZIONI AGGIUNTIVE
Accesso libero fino ad esaurimento posti