archivio
Archivio Lovazzano
La generazione dei fotografi Lovazzano è una delle più note dei fotografi del torinese, oltreché una delle più longeve: l’attività inizia intorno al 1855 e prosegue senza soluzione di continuità, anzi con interessanti ramificazioni, sino agli anni ’80 del 1900. La Pro Loco di Gassino Torinese ha costituito l’Archivio Lovazzano nel 2023 grazie alla donazione di tutti i materiali esistenti da parte degli ultimi eredi PierCarla Lovazzano e Claudio Nardiello, assieme al materiale già conservato da PierCarlo Porporato attuale Curatore.
L’archivio è costituito da materiali vari (gelatine su lastra di vetro, autocromie, stampe ai sali d’argento, albumine, negativi su pellicola) prodotti nel corso dell’attività dello studio. Per quanto riguarda la consistenza, un inventario è in corso di elaborazione e attualmente permette di stimare la quantità complessiva di soggetti intorno ai 40 mila pezzi.
Il lavoro di classificazione, digitalizzazione e conservazione è iniziato nell'autunno del 2023.