la notte degli archivi
Tracciare Costellazioni di Significato
QUANDO
venerdì 06 giugno ore 18:00
Installazione artistica
OvestLab (via Nicolò Biondo, 86 - 41126 Modena)
Irene Cavazzoni Pederzini, Matteo Di Cristofaro, Elia Mazzotti Gentili, Silvia Tagliazucchi, Laura Petrucci
AFOr, acronimo di Archivio delle Fonti Orali, è un archivio digitale che racconta la storia del territorio modenese attraverso le testimonianze dei suoi abitanti, che diventano vere e proprie fonti grazie alla metodologia di storia orale. AFOr intreccia le esperienze e le vite delle voci testimoni spaziando tra diverse epoche ed ambiti. La trasversalità dell’archivio rispecchia la transdisciplinarietà del progetto di rete, costituito nel 2018 da diversi enti promotori: Amigdala ETS, Istituto Storico di Modena, Conoscere Linux e AISO - Associazione Italiana di Storia Orale. Dal 2024 AFOr diventa parte del progetto PerMeA, una piattaforma di dialogo creata dal Collettivo Amigdala dove le testimonianze orali diventano portatrici di nuovi significati attraverso i linked open data (acronimo LOD).
In occasione dell’edizione modenese di Archivissima 2025, Amigdala, in collaborazione con l’artista Irene Cavazzoni Pederzini, presenta a OvestLab un’installazione artistica che farà emergere nuove relazioni tra le fonti orali raccolte da AFOr come LOD. Attraverso lo sguardo e l’immaginazione i dati si uniscono come le stelle nelle costellazioni, disegnando figure e storie che parlano alla (e della) nostra esperienza. Pensando ogni oggetto fisico o astratto come una stella, i linked open data diventano il filo invisibile che permette di tracciare costellazioni fatte di nuove narrazioni e significati.
L’installazione artistica ad OvestLab è l’ultima tappa (con brindisi) di “Archibus” che collegherà 6 archivi modenesi parte di “Archivi di Modena in rete” grazie alla navetta messa a disposizione da BPER Banca. Tappa prevista ore 19:50. L’evento è inserito nell’ambito della rassegna “Archivi di Modena in rete”, aderente ad Archivissima, promossa dal Comune di Modena – Archivio Storico.
Ingresso libero e gratuito Prenotazione consigliata per “archibus”