Home page

la notte degli archivi

Dialoghi Inediti: L’Archivio de Santillana e Oltre

QUANDO

venerdì 06 giugno ore 18:30

TIPOLOGIA

Visita guidata della Fondazione ed esposizione di materiale d’archivio e piccolo brindisi di benvenuto; a seguire Q&A e momento di dibattito con gli ospiti che prenderanno parte all’iniziati

PRESSO

Fondamenta S. Biagio 800Q, 30133, Isola della Giudecca, Venezia

ARCHIVI COLLEGATI
De Santillana Foundation Stichting
De Santillana Foundation Stichting
Venezia - Fondamenta S. Biagio, 800Q
De Santillana Foundation Stichting
PERSONE

Saranno presenti durante l’evento il direttore della Fondazione Loen Diaz de Santillana e l’archivista Laura Panchaud

In occasione dell’ottava Edizione di Archivissima, durante la Notte degli Archivi 2025, la De Santillana Foundation è lieta di invitare il pubblico per una visita guidata alla scoperta dell’archivio della fondazione, situato sull’isola della Giudecca a Venezia, e per riflettere insieme su come l’archivio non sia solo custode del passato, ma strumento vivo di visione e progettazione del futuro. Al centro dell’incontro, il fondo di Laura de Santillana (1954–2019), artista del vetro di fama internazionale e nipote di Paolo Venini. Un archivio stratificato e ancora in parte in fase di studio, che raccoglie materiali analogici e digitali — dai quaderni di fornace ai prototipi, dai disegni alle fotografie — fertile terreno di ricerca per approfondire il panorama internazionale artistico e del design e per rileggere la storia del vetro veneziano. Dopo un piccolo brindisi di benvenuto, l’archivista Laura Panchaud presenterà la meticolosa azione di riordino, archiviazione e digitalizzazione dei materiali che costituiscono il fondo dell’archivio di Laura de Santillana compiuta durante i primi due anni della Fondazione e ancora oggi portata avanti con passione, accompagnando i visitatori nella consultazione di alcuni documenti. In questa occasione verrà anche presentato il futuro lavoro di esplorazione e ordinamento del fondo Venini, ancora inedito al pubblico. A seguire, il direttore, Leon Diaz de Santillana, offrirà una riflessione sul ruolo futuro dell’archivio e della Fondazione: non solo luogo della memoria, ma anche spazio cui le opere già note possono essere interrogate in modo nuovo grazie ai percorsi di ricerca emergenti. Un’occasione per guardare all’archivio “dalla parte del futuro”: come laboratorio di idee, ponte tra generazioni e archivio in divenire. Al termine dell’incontro il pubblico sarà invitato a porre domande e condividere riflessioni.
INDICAZIONI AGGIUNTIVE

L’ingresso alla fondazione sarà libero previa prenotazione tramite il nostro indirizzo email info@desantillanafoundation.com, telefonicamente o via WhatsApp al numero +31 621275031, o via Instagram alla pagina: https://www.instagram.com/desantillanafoundation/; Max 35 persone