Home page

la notte degli archivi

Dalla Parte del Futuro. Rete degli Archivi Storici di Pesaro

QUANDO

venerdì 06 giugno ore 17:30

TIPOLOGIA

incontro, spettacolo, letture

PRESSO

Archivio CGIL Pesaro, via Gagarini 176 - Pesaro Centro Ricerche Floristiche Marche "Aldo J.B. Brilli-Cattarini", Via Eugenio Barsanti 18 - Pesaro

ARCHIVI COLLEGATI
Rete degli archivi Storici di Pesaro
Rete degli archivi Storici di Pesaro
Pesaro - Piazza del Popolo
Rete degli archivi Storici di Pesaro
Archivio Cgil di Pesaro e Urbino
Archivio Cgil di Pesaro e Urbino
Pesaro - via Juri Gagarin, 179
Archivio Cgil di Pesaro e Urbino
Centro Ricerche Floristiche Marche "A.J.B. Briili-Cattarini" - Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino
Centro Ricerche Floristiche Marche "A.J.B. Briili-Cattarini" - Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino
Pesaro - Via Barsanti 18
Centro Ricerche Floristiche Marche "A.J.B. Briili-Cattarini" - Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino
PERSONE

Roberto Rossini, Segretario generale della Cgil di Pesaro e Urbino, Anna Della Fornace, Luca Gorgolini, Mirko Sebastiani, Francesco Maria Bei, Paolo Pascucci Roberto Vecchiarelli e Edoardo Montaccini Lucia D’Angeli, Patrizia Romagnoli, Katia Trippolini

La Rete Archivi Storici di Pesaro organizza per Archivissima 2025: Il Festival e la Notte degli Archivi, una serie di incontri, esposizioni, visite guidate, proiezioni di video, azioni videosonore, unite dall’unico tema “Dalla Parte del Futuro”. Venerdì 6 giugno, Archivio Cgil Pesaro, sala Giuseppe Di Vittorio, ore 17,30: Dalla parte del Futuro: Adele Bei e Giuseppe Filippini dalla Resistenza alla Costituente Incontro pubblico con Luca Gorgolini, Paolo Pascucci, Mirko Sebastiani e Francesco Maria Bei. Venerdì 6 giugno in occasione della Notte degli archivi e in concomitanza con la ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione, la Rete degli Archivi storici di Pesaro propone un incontro pubblico dedicato ad Adele Bei e Giuseppe Filippini, deputati provenienti dalla provincia di Pesaro e Urbino eletti nell’Assemblea Costituente. Saluti Roberto Rossini Segretario generale della Cgil di Pesaro e Urbino Introduce: Anna Della Fornace Interventi: Luca Gorgolini, Mirko Sebastiani, Francesco Maria Bei, Paolo Pascucci Nell’occasione verranno esposti documenti originali e riproduzioni dagli archivi aderenti alla Rete degli Archivi Storici di Pesaro relativi alla Costituente, alla nascita della Costituzione e al percorso umano, politico e sindacale di Adele Bei e Giuseppe Filippini.

Sabato 7 giugno, Centro Ricerche Floristiche Marche – Provincia di Pesaro Urbino, dalle ore 20,00 GIARDINI DI RESISTENZA, a cura di Roberto Vecchiarelli e Edoardo Montaccini Visita guidata all’Orto Botanico, dalle 20,30 a seguire ACCADE COME QUANDO C’È UNA LUCE TROPPO SCURA Un progetto espositivo di Edoardo Montaccini, suono di Marco Paltrinieri. L’ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE. ARTE PAESAGGIO AMBIENTE E GENERAZIONI FUTURE Una riflessione a più voci sulla funzione civile e sul valore politico del bene comune a cura di Roberto Vecchiarelli e Ass. Meglio un Libro, letti da Lucia D’Angeli, Patrizia Romagnoli, Katia Trippolini.