Home page

la notte degli archivi

UMANIZZARE LA STORIA. Sulla vita di Franca Jarach, desaparecida

QUANDO

venerdì 06 giugno ore 18:30

TIPOLOGIA

percorso con l'autore Carlo Greppi alla mostra "Umanizzare la Storia. Sulla vita di Franca Jarach, desaparecida.

PRESSO

Sala Athenaeum Biblioteca Storica di Ateneo Arturo Graf, Palazzo del Rettorato (primo piano), Via Verdi 8 / Via Po 17, Torino

ARCHIVI COLLEGATI
Archivio di ricerca dello storico Carlo Greppi
Archivio di ricerca dello storico Carlo Greppi
Archivio di ricerca dello storico Carlo Greppi
PERSONE

Carlo Greppi

"La ricerca storica ha una cronica dipendenza dalle sue fonti." L'archivio di Carlo Greppi è un laboratorio di possibilità future. Come un detective del tempo, raccoglie e conserva documenti, fotografie, testimonianze audio e video, trasformandoli in strumenti per immaginare nuovi scenari. Il suo metodo unisce il rigore della ricerca storica alla sensibilità narrativa, creando ponti tra passato e futuro. Il suo approccio innovativo all'archivio va oltre la semplice documentazione: ogni oggetto, ogni frammento diventa un catalizzatore per nuove narrazioni. Come nel caso emblematico di Franca Jarach, dove lettere e testimonianze non solo ricostruiscono una storia, ma aprono un dialogo con le nuove generazioni, invitandole a immaginare futuri alternativi basati su giustizia e libertà. L'archivio diventa così un cantiere sempre aperto, dove la memoria si fa progetto e le storie del passato diventano semi per i racconti del domani. Non è più solo un deposito di memorie, ma un generatore di possibilità, dove le voci di ieri si intrecciano con le domande di oggi per costruire scenari inediti.
INDICAZIONI AGGIUNTIVE

libero. Orario visita alle ore 18:30 e 20:00, fine evento ore 21.