la notte degli archivi
Apertura straordinaria con visite guidate alla mostra: Aprile 1945. “Torino è libera”. La ripartenza della città
QUANDO
venerdì 06 giugno ore 18:30
Apertura straordinaria dell'archivio e visite guidate
Con gli archivisti e le archiviste dell'Archivio Storico della Città di Torino
Apertura straordinaria, con visite guidate, alla mostra Aprile 1945: “Torino è libera”. La ripartenza della città. I cittadini torinesi, con la liberazione dal nazifascismo, trovano una nuova prospettiva, animati dal desiderio di creare un futuro diverso. All’amministrazione guidata dal podestà di nomina prefettizia subentra il sindaco Giovanni Roveda, che è espressione delle forze antifasciste del Comitato di Liberazione Nazionale Regione Piemonte. A capo della Giunta Popolare, Roveda guiderà la città in questo delicato momento storico, dall’aprile del 1945 alle prime elezioni a suffragio universale dell’autunno ‘46. Si passa così dalle rovine e dalle macerie dei bombardamenti, che cancellano per sempre angoli del tessuto urbano, alla ripartenza. Questo avviene attraverso i primi provvedimenti esecutivi e urgenti, volti ad affrontare la drammatica situazione socioeconomica e i gravi disagi vissuti dai cittadini. L’Archivio Storico della Città di Torino, in occasione dell' ottantesimo 80° della Liberazione, racconta questo difficile periodo attraverso le fonti documentarie (fotografie, documenti, manifesti, giornali) custodite nella sede di via Barbaroux 32. La Giunta Popolare, nel dare risposte immediate ai bisogni dei torinesi, fornisce anche impulsi lungimiranti per lo sviluppo della Città, in una visione democratica del futuro aperta a tutta la popolazione.
Fino alle ore 23:00