podcast
Dai mattoni nascono i fiori
ARCHIVI COLLEGATI
Archivio dell'Ecomuseo dell'Argilla Munlab
Cambiano - Via Camporelle, 50
Disponibile dal 6 giugno.
Il Munlab è un luogo di ricerca sull’argilla e sull’impronta umana nella creazione. È accoglienza e trasmissione dei saperi. È il sogno di Cesario Carena, architetto e artista nato e cresciuto alla Fornace, che si realizza grazie a chi ne ha raccolto l’eredità visionaria. È l’esperienza di bambini, famiglie, studenti, artisti. Le voci che ci accompagnano nella cava, nell’oasi, nell’ecomuseo, sono la testimonianza di chi, ogni giorno, crea un ponte che collega passato, presente e futuro.
Il podcast è parte del progetto “Archivio Digitale Munlab. Tra storia e storytelling” finanziato dall’Unione europea.
CREDITI
“Dai mattoni nascono i fiori” è il podcast del progetto “Archivio Digitale Munlab. Tra storia e storytelling” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR Cultura 4.0-Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi. Il contributo è concesso mediante provvedimento di Invitalia. Partner di progetto: T2D, Fornace Laterizi Carena srl, Comune di Cambiano e Fondazione Comunità del Chierese Il podcast è realizzato da Valentina De Poli e Matteo Scandolin in collaborazione con Promemoria Group Con le voci di: Cesario Carena Elena Carena e con: Irene Rubiano, Giulia Miniati, Vito Di Martino, Sara Bazzano, Andrea Caretto , Raffaella Spagna