la notte degli archivi
Con il naso in mostra. Percorso olfattivo
QUANDO
venerdì 06 giugno ore 16:30
Percorso culturale e sensoriale
ALTRI LINK

L'Archivio di Stato di Siena conserva le carte di uno dei più antichi spedali d'Europa, il Santa Maria della Scala, raggiungibile dall'istituto tramite il tracciato urbano dell'antica via Francigena, oggi via dei Pellegrini. Per quanto detto, nell'anno giubilare, che perpetua la tradizione secolare del pellegrinaggio, l'Istituto propone un percorso culturale e sensoriale tra passato e futuro della città di Siena: dalle antiche carte del fondo dell'Ospedale di Santa Maria della Scala alle creazioni dell'artista contemporanea Primarosa Cesarini Sforza.
Dette prestigiose opere, esposte in parte presso l'Archivio e in parte presso l'Ospedale, vengono create tramite innesti di stoffe, foglie e rametti vegetali, ispirati dall'antica coltivazione di piante culinarie e officinali, ad uso della spezieria del Santa Maria della Scala, per il sostentamento e la cura di viandanti e malati. L'evento del 6 di giugno 2025 inizierà presso le sale espositive dell'Ospedale di Santa Maria della Scala e della Biblioteca Briganti, proseguirà percorrendo l'antica via dei Pellegrini, per permetterci infine di osservare le opere appositamente create per la mostra allestita all'interno dell'Archivio di Stato di Siena. Questa visita guidata, concepita come un percorso tra passato e futuro, sarà accompagnata da suggestioni olfattive, date dalle essenze aromatiche evocate dalle opere dell'artista.
L'evento del 6 giugno 2025 avrà inizio dalle 16,30 presso le sale espositive dell'Ospedale di Santa Maria della Scala e della Biblioteca Briganti, per poi percorrere l'antica via dei Pellegrini e concludersi in Palazzo Piccolomini dove si potranno osservare le opere appositamente create per la mostra allestita all'interno dell'Archivio di Stato di Siena
Apertura straordinaria degli spazi espositivi dell'Archivio di Stato fino alle 19.30.