Home page

archivio

ART IN MED - L’Arte nella divulgazione delle Scienze Mediche

EVENTI COLLEGATI
ARCHIVI COLLEGATI
Archivio Storico del Museo di Antropologia ed Etnografia dell'Università degli Studi di Torino
Archivio Storico del Museo di Antropologia ed Etnografia dell'Università degli Studi di Torino
Torino - Corso Massimo D'Azeglio, 52
Archivio Storico del Museo di Antropologia ed Etnografia dell'Università degli Studi di Torino
Archivio storico dell’Università di Torino
Archivio storico dell’Università di Torino
Torino - via Giuseppe Verdi, 8
Archivio storico dell’Università di Torino
Archivio del Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Archivio del Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Pavia - Strada Nuova, 65
Archivio del Museo per la Storia dell'Università di Pavia
ASTUT - Archivio Scientifico e Tecnologico dell'Università di Torino
ASTUT - Archivio Scientifico e Tecnologico dell'Università di Torino
Torino - corso Massimo d'Azeglio, 52
ASTUT - Archivio Scientifico e Tecnologico dell'Università di Torino
Archivio del Museo di Anatomia umana "Luigi Rolando" dell'Università di Torino
Archivio del Museo di Anatomia umana "Luigi Rolando" dell'Università di Torino
Torino - Corso Massimo d'Azeglio 52
Archivio del Museo di Anatomia umana "Luigi Rolando" dell'Università di Torino
Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche - Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche - Università degli Studi di Torino
Torino
Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche - Università degli Studi di Torino

ART IN MED è un progetto di Public Engagement dell’Università degli Studi di Torino (capofila Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche). Il progetto, attraverso una rete che coinvolge 13 dipartimenti e strutture UniTo e 15 partner esterni, con il patrocinio della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale del Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, della Circoscrizione 8 e del Centro Italiano di Storia Sanitaria e Ospedaliera, si propone di preservare e valorizzare le collezioni storiche di tavole didattiche di ambito medico dell’Ateneo. Le tavole, realizzate fra la seconda metà dell'ottocento e la prima metà del novecento e utilizzate soprattutto a scopo didattico, costituiscono un prezioso patrimonio storico-scientifico che ART IN MED vuole far conoscere  attraverso numerosi eventi (mostre, convegni) e la creazione di un archivio digitale accessibile al pubblico (www.tavoledidattichestoriche.unito.it).