Home page

archivio

Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli

L’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli custodisce le scritture degli antichi banchi pubblici napoletani da cui nascerà il Banco di Napoli. Circa 80 chilometri di scaffalature contengono 17 milioni di nomi, centinaia di migliaia di pagamenti e dettagliate causali che ricostruiscono un affresco vivo di Napoli e di tutto il Mezzogiorno, dal 1573 ai giorni nostri.

Un tesoro di memorie lungo 450 anni, fruibile grazie al museo, che racconta di opere d’arte e di rivoluzioni, di personaggi noti e vita quotidiana. Dal 2023 il fondo apodissario dell'Archivio è iscritto al registro della Memoria del Mondo dell'UNESCO insieme ai patrimoni documentari più importanti più rilevanti per la conservazione della storia dell'umanità.